Indagini in corso?
Come scoprire se qualcuno ti ha querelato.
Secondo il Codice di procedura penale, il soggetto sottoposto ad indagini preliminari, a seguito del rinvenimento di una notizia di reato da parte dell’Autorità Giudiziaria, non è tenuto a ricevere alcuna comunicazione, ad eccezione dei c.d. atti garantiti.
Ciò, a tutela dell’esito fruttuoso delle stesse ricerche per cui è necessaria talvolta la segretezza, anche in funzione di futuri eventuali atti a sorpresa.
Esiste, però, un modo per conoscere se si è sottoposti ad indagini preliminari da parte dell’Autorità giudiziaria.
E' necessario, dunque, avanzare una richiesta ex art. 335 c.p.p. presso la Procura della Repubblica territorialmente competente: si verrà a conoscenza del numero di procedimento, nome del pubblico ministero competente, data di commissione del fatto e l’articolo di legge violato, sempre che sia già in atto un procedimento nei confronti del richiedente.
E' consigliabile, in ogni caso, richiedere l'assistenza di un Avvocato
sia in fase di redazione della richiesta, sia in fase di lettura dell'attestazione, a seguito della quale si potrà delineare, insieme al proprio difensore di fiducia, la strategia processuale da intraprendere.
I nostri contatti sono a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.









